Esperienza di membro laico in un comitato etico
Quando ho accettato l'invito a frequentare il corso di "Partecipa Salute", che l'Istituto di Ricerche Mario Negri ha rivolto all'Associazione Serena a Palermo, di cui sono socia e che si occupa di...
View ArticleArtrite reumatoide, la mia malattia: un'opportunità di vita
La mia storia di malattia è iniziata molto presto, all'esordio dei sintomi avevo solo 4 anni ma ho avuto la diagnosi corretta dieci anni più tardi, anni nei quali l’artrite reumatoide ha potuto...
View ArticleIl Camino de Santiago dopo il cancro al seno
“Un percorso di 815 chilometri si percorre in aereo, non si fa a piedi”, “una paziente colpita da cancro al seno non porta da sola uno zaino di 10 chili” e “una donna che ama suo marito e i suoi figli...
View ArticleL’anno del girasole pallido
Roncaglia, CerrettiL’anno del girasole pallido Edizioni Lapis 2010www.edizionilapis.itLa diagnosi di un tumore, di un tumore alla mammella, non è mai solo della donna ma è di tutta la sua famiglia. E...
View ArticleNel regno delle chimere
Laura è una ragazza di ventun anni come tante altre. Dopo la maturità classica, durante il viaggio premio che si è concessa insieme ai suoi amici in giro per l'Europa, ha conosciuto il suo primo amore,...
View ArticleC’è bisogno di riallineare la ricerca accademica e commerciale per orientarla...
Il progetto PartecipaSalute ha dato spazio diverse volte al tema della priorità della ricerca, cercando di stimolare un dibattito che coinvolgesse in particolare cittadini e loro rappresentanze. Questi...
View ArticleUn ponte fra le due isole
Partendo dalla propria esperienza di malattia e da quella di giornalista, Valentina Vecellio ha pubblicato un libro per facilitare la buona comunicazione tra medici e pazienti: due esperti a...
View ArticleParliamone insieme
Parliamone insieme è il titolo di un libro uscito a fine anno in cui un medico e un paziente si sono confrontati sull’”innominabile”, cioè il cancro. Due voci per un dialogo che accomuni esperienze,...
View ArticleNon arrendersi alla Sclerosi Multipla
Nel settembre 1999 soffrii di disturbi di movimento, una forte astenia e moltissima nausea, a causa dei quali dovetti tornare indietro rapidamente da Barcellona, dove ero appena giunto per stare un po'...
View ArticleInformarsi e chiedere per esser consapevoli delle proprie scelte
Oggi leggevo le news di PartecipaSalute e mi è venuta voglia di raccontare le mie recenti vicissitudini, come esempio per il concetto "fare di più non significa fare meglio". A fine aprile faccio una...
View ArticleSe si può raccontare: la vita nella malattia, la malattia nella vita
Il Gruppo Pari Opportunità della Rai di Milano ha organizzato l’incontro “Se si può raccontare: la vita nella malattia, la malattia nella vita”, che ha visto la partecipazione della senatrice Elena...
View ArticleBUONA LETTURA: Cecità clandestina
Un libro che racconta una storia di malattia, dominata dall'incertezza. Un sintomo molto invalidante, una diagnosi, nessun perché, una terapia piena di incertezze. Ecco, questo da un giorno all’altro...
View ArticleIl Camino de Santiago dopo il cancro al seno
“Un percorso di 815 chilometri si percorre in aereo, non si fa a piedi”, “una paziente colpita da cancro al seno non porta da sola uno zaino di 10 chili” e “una donna che ama suo marito e i suoi figli...
View ArticleL’anno del girasole pallido
Roncaglia, CerrettiL’anno del girasole pallido Edizioni Lapis 2010www.edizionilapis.itLa diagnosi di un tumore, di un tumore alla mammella, non è mai solo della donna ma è di tutta la sua famiglia. E...
View ArticleNel regno delle chimere
Laura è una ragazza di ventun anni come tante altre. Dopo la maturità classica, durante il viaggio premio che si è concessa insieme ai suoi amici in giro per l'Europa, ha conosciuto il suo primo amore,...
View ArticleC’è bisogno di riallineare la ricerca accademica e commerciale per orientarla...
Il progetto PartecipaSalute ha dato spazio diverse volte al tema della priorità della ricerca, cercando di stimolare un dibattito che coinvolgesse in particolare cittadini e loro rappresentanze. Questi...
View ArticleUn ponte fra le due isole
Partendo dalla propria esperienza di malattia e da quella di giornalista, Valentina Vecellio ha pubblicato un libro per facilitare la buona comunicazione tra medici e pazienti: due esperti a...
View ArticleParliamone insieme
Parliamone insieme è il titolo di un libro uscito a fine anno in cui un medico e un paziente si sono confrontati sull’”innominabile”, cioè il cancro. Due voci per un dialogo che accomuni esperienze,...
View ArticleNon arrendersi alla Sclerosi Multipla
Nel settembre 1999 soffrii di disturbi di movimento, una forte astenia e moltissima nausea, a causa dei quali dovetti tornare indietro rapidamente da Barcellona, dove ero appena giunto per stare un po'...
View ArticleInformarsi e chiedere per esser consapevoli delle proprie scelte
Oggi leggevo le news di PartecipaSalute e mi è venuta voglia di raccontare le mie recenti vicissitudini, come esempio per il concetto "fare di più non significa fare meglio". A fine aprile faccio una...
View Article